
Studiare l’inglese all’estero può essere un modo fantastico per migliorare le tue competenze linguistiche, acquisire una preziosa esperienza di vita ed espandere i tuoi orizzonti. Quando studi all’estero ti immergi in una nuova cultura e, dato che sei costretto a comunicare quotidianamente in inglese, migliorerai notevolmente la tua conoscenza della lingua. Inoltre avrai l’opportunità di conoscere nuove persone, stringere amicizie che dureranno tutta la vita e sperimentare uno stile di vita diverso.
Scegliere il giusto programma di scambio è la base per vivere un’esperienza internazionale di successo. In questo articolo ti guideremo attraverso tutte le fasi del processo, dalla determinazione dei tuoi obiettivi e dei risultati che desideri raggiungere vivendo all’estero alla scelta del luogo in cui andare e del tipo di scambio più adatto a te. Infine scoprirai i benefici dell’apprendimento dell’inglese esplorando il mondo e come questo può avere un impatto positivo sulla tua vita e sulla tua carriera. Iniziamo!
Determina i tuoi obiettivi e le tue priorità
Il primo passo per scegliere un programma di studio all’estero è identificare i tuoi obiettivi e le tue priorità. Vuoi
Ricerca le possibili scuole e i programmi
Una volta identificati i tuoi obiettivi e le tue priorità, puoi iniziare a cercare scuole e programmi nei paesi e nelle località che ti interessano. In genere si distingue tra due tipi di scambi: educativi e culturali. Nella sezione che segue scoprirai le diverse offerte e opportunità esistenti e come selezionare quella più adatta ai tuoi obiettivi e interessi.
Scambio educativo
Se decidi di fare uno scambio educativo, cerca scuole con una buona reputazione e una varietà di programmi accademici. Dai un’occhiata al sito web della scuola e vedi se ci sono lezioni e corsi che ti interessano e che sono in linea con i tuoi obiettivi di apprendimento. Dovresti anche fare una ricerca sui programmi offerti, compresi gli orari delle lezioni, le attività extracurriculari e la durata del programma per assicurarti che siano adatti al periodo di tempo che desideri passare all’estero. La maggior parte degli scambi educativi richiede che tu sia già iscritto a una scuola o a un’università del tuo paese, ma alcuni offrono anche l’opportunità di partecipare al programma partendo da zero.
Di seguito sono riportati 5 dei principali tipi di scambio educativo:
Erasmus+: il programma Erasmus+ è un’iniziativa dell’Unione Europea che sostiene l’istruzione e la formazione internazionale. Offre opportunità di studio, formazione e tirocinio a studenti e insegnanti in Europa e in altri paesi del mondo.
Programma Fulbright: il programma Fulbright è un’iniziativa del governo degli Stati Uniti che offre borse di studio a cittadini statunitensi per studiare, insegnare o condurre ricerche all’estero. Offre inoltre borse di studio a studenti, studiosi e professionisti stranieri per recarsi negli Stati Uniti per scopi simili.
AIESEC: l’AIESEC è un’organizzazione studentesca internazionale che offre agli studenti opportunità di studio e lavoro all’estero. Offre stage e programmi di volontariato in diversi settori, tra cui affari, istruzione e sviluppo sociale.
Semestre all’estero: molte università offrono programmi di studio all’estero che permettono agli studenti di studiare presso un istituto partner in un paese straniero. Questi programmi sono spesso gestiti dall’ufficio studi all’estero dell’università e offrono una serie di corsi in vari ambiti accademici.
ISEP: l’International Student Exchange Program (ISEP) è una rete globale di oltre 300 università in più di 50 paesi diversi. Offre opportunità di studio all’estero a studenti di tutti i livelli di istruzione.
Scambio culturale:
Se non vuoi iscriverti a uno scambio educativo, i programmi di scambio culturale offrono l’incredibile opportunità di sperimentare una nuova cultura, ampliare i tuoi orizzonti e acquisire una comprensione più profonda del mondo. Sia che tu voglia lavorare, fare volontariato o semplicemente vivere con una famiglia ospitante, i programmi di scambio culturale offrono un’esperienza coinvolgente che può trasformare il tuo modo di vedere le cose e arricchire la tua vita. In questo capitolo analizzeremo i vantaggi dei programmi di scambio culturale e ti daremo dei consigli per scegliere il programma giusto e trarre il massimo dalla tua esperienza.Di seguito sono elencate 5 delle principali opportunità di scambio culturale al di là dei programmi educativi:
Au Pair: un’au pair è una persona che vive con una famiglia ospitante in un paese straniero e aiuta a svolgere lavori domestici come prendersi cura dei bambini, pulire e cucinare in cambio di vitto e alloggio. In genere gli au pair lavorano per poche ore al giorno e hanno a disposizione il resto del tempo per esplorare la zona e la cultura locale e frequentare corsi di lingua. Esistono molti programmi per ragazzi o ragazze alla pari, come AuPairWorld, Cultural Care Au Pair e Go Au Pair. Questi programmi aiutano a mettere in contatto gli au pair con le famiglie ospitanti e forniscono supporto durante lo scambio.
Scambio professionale: i programmi di scambio professionale permettono alle persone di lavorare in cambio di vitto e alloggio. I partecipanti possono lavorare in aziende agricole, in ostelli o in altri tipi di attività. Questo tipo di programma è ideale per chi vuole sperimentare una nuova cultura, imparare nuove abilità e risparmiare su vitto e alloggio. Programmi come WWOOF (Worldwide Opportunities on Organic Farms) e Workaway offrono opportunità di scambio professionale in tutto il mondo. I partecipanti possono cercare persone ospitanti in vari paesi e lavorare in cambio di vitto e alloggio.
Volontariato all’estero: i programmi di volontariato offrono l’opportunità di lavorare a progetti comunitari e di fare la differenza nel mondo. I partecipanti possono lavorare ad esempio in progetti di conservazione ambientale, benessere degli animali o giustizia sociale. I programmi di volontariato spesso forniscono vitto e alloggio e possono essere un ottimo modo per acquisire nuove competenze ed esperienze contribuendo a una causa utile.
Stage all’estero: Se vuoi migliorare il tuo inglese commerciale e ottenere un vantaggio sul mercato del lavoro, uno stage all’estero potrebbe fare al caso tuo. I programmi di stage offrono l’opportunità di fare esperienza lavorativa in un paese straniero e allo stesso tempo di sviluppare le proprie competenze linguistiche. I partecipanti possono lavorare per aziende locali o per organizzazioni no-profit, acquisendo competenze e conoscenze preziose sull’economia e la cultura locale.
Considera la posizione
L’ubicazione è un fattore importante da considerare quando si sceglie un programma di studio all’estero. Pensa all’ambiente culturale e sociale in cui vuoi trovarti, al clima e all’area geografica. Se sei interessato alla storia e all’arte, potresti prendere in considerazione l’idea di studiare in una città con molti musei e gallerie. Se ami la natura, potresti studiare in una regione con bellissimi paesaggi in cui è possibile fare attività all’aria aperta.
Verifica se ci sono aiuti finanziari e borse di studio
Studiare all’estero può essere costoso, quindi è importante informarsi sugli aiuti finanziari e le borse di studio disponibili. Molte scuole e programmi offrono borse di studio specifiche per gli studenti all’estero. Inoltre potresti avere diritto ad aiuti finanziari attraverso la tua università di provenienza o attraverso organizzazioni esterne. Fai le tue ricerche ed esplora tutte le opzioni per trovare il miglior supporto finanziario per la tua esperienza di studio all’estero.
I vantaggi dello studio dell’inglese all’estero
Ora che abbiamo dato alcuni consigli per scegliere il programma di scambio giusto, esploriamo i vantaggi culturali, personali ed educativi di vivere e studiare l’inglese all’estero.
Immersione linguistica
Uno dei vantaggi più significativi dello studio dell’inglese all’estero è l’opportunità di immergersi nella lingua. Quando sei circondato dalla lingua quotidianamente, sei costretto a parlare, leggere e scrivere in inglese, il che può migliorare notevolmente le tue competenze linguistiche. Acquisirai inoltre maggiore familiarità con le sfumature della lingua, come le espressioni idiomatiche e lo slang, a cui potresti non essere esposto in un contesto scolastico.
Immersione culturale
Studiare l’inglese all’estero ti dà anche l’opportunità di immergerti in una nuova cultura. Potrai sperimentare nuovi cibi, costumi e tradizioni e avrai l’opportunità di interagire con persone provenienti da contesti diversi. Questo può ampliare i tuoi orizzonti, aumentare la tua consapevolezza culturale e renderti più aperto di mente.
Crescita personale
Studiare l’inglese all’estero può anche favorire la crescita personale. Vivere in un nuovo paese, lontano dalla tua famiglia e dai tuoi amici, può essere un’esperienza impegnativa, ma anche molto gratificante. Svilupperai indipendenza, fiducia in te stesso e resilienza, che ti aiuteranno ad avere successo in qualsiasi ambito della tua vita.
Opportunità di lavoro e carriera
Studiare l’inglese all’estero può anche offrire opportunità di networking e di carriera. Incontrerai nuove persone, tra cui altri studenti, insegnanti e professionisti, che potranno fornirti preziose conoscenze e approfondimenti sul settore. Inoltre, studiare all’estero può dimostrare ai potenziali datori di lavoro che hai esperienza di lavoro in un ambiente multiculturale, il che può essere una risorsa preziosa nell’attuale mercato del lavoro globale. Per saperne di più sui vantaggi dell’apprendimento dell’inglese in ambito lavorativo, dai un’occhiata al nostro articolo su come migliorare il tuo inglese commerciale.
Miglioramento del curriculum
Infine, studiare l’inglese all’estero può migliorare il tuo curriculum. I datori di lavoro spesso cercano candidati che abbiano fatto una varietà di esperienze e che possano contribuire con una prospettiva unica al lavoro. Studiare all’estero può dimostrare che ti sai adattare e che sei flessibile e capace di lavorare in contesti diversi. Inoltre studiare all’estero può dimostrare che sei interessato alla tua crescita personale e professionale, il che può essere una risorsa preziosa in qualsiasi ambito lavorativo.
Come sfruttare al meglio la tua esperienza di scambio
Ora che abbiamo parlato dei vantaggi di studiare l’inglese all’estero e di alcuni consigli per scegliere il programma di scambio giusto, parliamo di come sfruttare al meglio la tua esperienza.
Trova una scuola di lingua o un tutor locale
Una volta che ti sarai stabilito nella tua nuova zona, inizia a cercare scuole di lingua che ti supportino nell’apprendimento della lingua. Nella maggior parte delle città più grandi ci sono scuole di lingua internazionali che insegnano la lingua a studenti stranieri. Questo è anche un ottimo posto per incontrare altri stranieri e creare una rete locale. Per trovare una scuola di lingue vicino a te basta cercare ad esempio “scuola di lingua Leeds” o “corso di inglese York”. Se non riesci a trovare una scuola vicina a te, hai comunque la possibilità di essere aiutato nell’apprendimento e di creare una rete sociale trovando un tutor locale: otterrai comunque un supporto educativo nell’apprendimento dell’inglese e il tutor potrebbe presentarti altre persone nella tua zona. Trova un tutor locale cercando ad esempio “tutor inglese Londra” o “insegnante inglese Manchester”. Per saperne di più sui vantaggi di trovare un buon tutor, puoi dare un’occhiata al nostro articolo su i benefici delle lezioni individuali.
Immergiti nella lingua e nella cultura
Per trarre il massimo dalla tua esperienza di studio all’estero è fondamentale immergersi nella lingua. Cogli ogni occasione per mettere in pratica le tue conoscenze della lingua inglese, sia dentro che fuori dall’aula. Parla in inglese con i tuoi compagni di classe, con la famiglia ospitante e con la gente del posto. Guarda programmi televisivi e film locali e leggi libri e giornali locali. Più ti eserciterai, più diventerai sicuro e competente.
Per immergerti completamente nella cultura locale devi avere una mentalità aperta e disposta ad accogliere nuove esperienze. Prova i cibi locali, partecipa a eventi culturali e impara a conoscere gli usi e i costumi del posto. Questo ti aiuterà ad acquisire una comprensione più profonda della cultura e a trarre il massimo dalla tua esperienza.
Conclusione
In conclusione, studiare l’inglese all’estero può essere un’esperienza incredibilmente gratificante. Può migliorare le tue competenze linguistiche, ampliare i tuoi orizzonti e promuovere la tua crescita personale e professionale. Per scegliere il programma di scambio giusto considera i tuoi obiettivi, la località, la scuola, le attività extracurriculari, la durata e il programma. Per trarre il meglio dalla tua esperienza, immergiti nella lingua e nella cultura, lasciati coinvolgere, trova corsi di lingua locali e divertiti! Studiare l’inglese all’estero è un investimento per il tuo futuro e può fornirti esperienze, competenze e amicizie preziose che ti accompagneranno per tutta la vita.